Utilizzare Righello per impostare testi, margini, rientri e tabulazioni
I righelli di Word sono strumenti fondamentali per garantire un allineamento preciso di testo, immagini, tabelle e altri elementi grafici all'interno di un documento. 
										
										In particolare, Word mette a disposizione due tipi di righelli: il righello orizzontale e il righello verticale.
										
										Il righello orizzontale permette di gestire rapidamente i margini del documento, impostare tabulazioni e regolare i rientri, semplificando l’organizzazione del layout. 
										
										Per quanto riguarda l'uso del righello 
										nella gestione delle tabelle e altre 
										operazioni avanzate, si rimanda a una 
										sezione specifica dedicata:
										Creare impostare e personalizzare le tabelle di 
		Word.
Dalla versione 2013 per default i Righelli sono nascosti, se al disotto della Barra Multifunzione non fosse visibile nella scheda VISUALIZZA, gruppo pulsanti Mostra, è sufficiente inserire il flag di selezione nella casella Righello.
Nel Righello, la larghezza del foglio viene misurata a partire dal margine sinistro posto a 0 cm. 
										
										Nell'esempio sotto riportato la dimensione del foglio è complessivamente di 21 cm, a destra e a sinistra del margine di scrittura (area grigia) vi sono 2 cm. 
										
										Lo spazio a disposizione per scrivere è pertanto complessivamente di 17 cm.
										
		
Impostare il Righello di Word
		Sul Righello di Word sono presenti degli indicatori scorrevoli che 
		consentono di modificare la posizione del testo e dei rientri.
		Trascinando questi indicatori l'impostazione di rientro viene 
		applicata solo 
		sul paragrafo dove risulta posizionato il punto di inserimento. Per impostare il rientro per più paragrafi, 
		o per l'intero documento Word, deve essere selezionato il testo prima di 
		procedere con l'impostazione. 
		L'indicatore presente a sinistra è costituito di 3 diversi elementi. 
		Puntare e trascinare con il mouse ognuno di questi indicatori di rientro, 
		comporta 3 diverse impostazioni. 
		Rientro prima riga. Trascinando questo triangolo si 
		imposta il rientro della prima riga di un paragrafo.
		Rientro sporgente. Il trascinamento di questo secondo 
		triangolo, consente di stabilire la posizione dell'inizio della
		seconda riga di testo e di tutte le 
		righe successive del paragrafo.
		L'indicatore Rientro sinistro. Di forma rettangolare 
		questo indicatore permette di trascinare contemporaneamente anche gli 
		indicatori di Rientro prima riga e di Rientro sporgente. Spostando 
		e riposizionando pertanto tutto i rientri a bordo sinistro del documento.
		Rientro destro. Consente di riposizionare il margine destro di uno 
		o più paragrafi o dell'intero documento.
		
										Cliccando nel riquadro che si trova in alto a sinistra del 
										Righello, sono disponibili diverse tipologie di tabulazione fra cui scegliere: 
										
										- Tabulazioni con allineamento del testo a 
										sinistra o a destra del passo di 
										tabulazione
										- Tabulazioni centrate come testo o centrate "numerico decimale" (numeri 
										allineati rispetto la parte decimale)
										- Allineamento a barre. 
										Queste 
										tabulazioni sono rappresentate 
										graficamente dai sotto elencati simboli.
										
Tabulazioni e allineamenti Righello di Word
| 
										 | Tabulazione con allineamento del testo a sinistra. | 
| 
										 | Tabulazione con allineamento del testo centrato.. | 
| 
										 | Tabulazione con allineamento del testo a destra. | 
| 
										 | Tabulazione con allineamento numerico in corrispondenza di una virgola decimale. | 
| 
										 | Tabulazione a barre. Molto particolare questo tipo di tabulazione, in quanto non consente di posizionare il testo ma l'inserimento di una barra verticale in corrispondenza della posizione di tabulazione. | 
Una volta selezionato il tipo di tabulazione che si vuole applicare, è sufficiente cliccare sul punto del Righello nel quale si vuole inserire il passo di tabulazione. In fase di imputazione dati nel documento, sarà sufficiente premere il tasto di tabulazione sulla tastiera del PC, e il punto di inserimento o il testo digitato verrà posizionato in corrispondenza dei tabulatori inseriti sul righello.
		
Le tabulazioni del margine sinistro e destro del Righello, con le opzioni Rientro prima riga, Rientro sporgente etc. possono essere impostate anche nella scheda principale HOME gruppo pulsanti Paragrafo, cliccando sul pulsante apri menù.
		
Indice Generale Argomenti: WORD
[Valter Borsato: pubblicato 14/11/2017, revisione: 21/01/2024]