Esercizio: filtrare i dati dinamicamente con la funzione FILTRO
Cosa viene chiesto di fare
L’esercizio propone di lavorare su una tabella contenente i dati di vendita di diversi venditori, distribuiti in varie regioni.
Il compito consiste nell’utilizzare la funzione FILTRO() di Excel per estrarre in modo dinamico solo i record che soddisfano determinati criteri.
Pertanto viene chiesto di applicare la funzione per ottenere l’elenco delle vendite appartenenti a un venditore specifico, individuare le operazioni con importi superiori a una certa soglia e infine combinare più condizioni, come la regione di vendita e l’importo minimo, per affinare la selezione dei dati.
L’obiettivo dell’esercizio è sviluppare la capacità di utilizzare la funzione FILTRO() per analizzare insiemi di dati e produrre estrazioni mirate in base a criteri variabili.
L’attività permette di comprendere la sintassi della funzione e di applicare logiche di filtro dinamico, aggiornabili in tempo reale, favorendo così una gestione più efficiente e flessibile delle informazioni in Excel.
Funzioni da applicare
Funzione FILTRO
Sezioni del sito su cui trovare approfondimenti e spiegazioni
5.01 - Funzioni ldi ricerca: Matrici Dinamiche: La Funzione FILTRO di Excel
Download file esercizio:
scarica il file esercizio: esercizio_funzione_Filtro_di_Excel
scarica il file esercizio risolto: esercizio_funzione_Filtro_di_Excel_RISOLTO