www.valterborsato.it

Creare un Tema personalizzato di PowerPoint

PowerPoint offre una vasta gamma di Modelli e Temi predefiniti che consentono di creare presentazioni dall'aspetto professionale con facilità.
Questi Temi forniscono soluzioni grafiche strutturate che aiutano a organizzare contenuti visivi in modo chiaro e coerente, permettendo anche a chi ha poca esperienza di realizzare presentazioni visivamente accattivanti.
Ogni tema include una combinazione di colori, font e layout già ottimizzati per rendere le informazioni facilmente comprensibili e gradevoli.
Tuttavia, un limite evidente di questi Temi predefiniti è la loro ampia diffusione, che può renderli poco originali o anonimi.
Questo è particolarmente problematico quando si desidera personalizzare una presentazione per un marchio specifico o per riflettere l'identità visiva di un'azienda.
Usare un tema standard, senza alcuna modifica, può far perdere l'opportunità di rafforzare il riconoscimento del brand attraverso un design unico, che includa il logo aziendale, colori personalizzati o altri elementi visivi distintivi.
Per ovviare a questo problema, PowerPoint permette di personalizzare i Temi già esistenti, adattandoli alle specifiche esigenze di un progetto o di un brand.
È possibile modificare vari aspetti del tema, tra cui la tavolozza dei colori, i font, gli sfondi e i layout, creando una versione più personalizzata e rappresentativa dell’immagine aziendale.
Oltre alla personalizzazione dei Temi predefiniti, PowerPoint offre anche la possibilità di creare Template originali da zero.
Creare un Template personalizzato consente di impostare una struttura grafica completamente nuova, adatta alle specifiche esigenze del presentatore o dell'azienda.
Un Template originale può includere elementi distintivi come logo, schemi di colori aziendali e grafici personalizzati, nonché una serie di layout predefiniti che possono essere utilizzati da tutti i membri del team, garantendo una coerenza visiva tra le diverse presentazioni.
Questo è particolarmente utile per aziende che devono preparare presentazioni ricorrenti, come report aziendali, proposte commerciali o presentazioni per clienti.
Il processo di creazione di un Template o la personalizzazione di un Tema in PowerPoint inizia con la modifica nella Struttura del "Master delle diapositive".
Qui è possibile apportare cambiamenti a livello globale, che verranno applicati automaticamente a tutte le diapositive della presentazione.
Si può scegliere una combinazione di colori personalizzata, definire un set di font che riflettano lo stile aziendale, aggiungere loghi e altri elementi grafici, nonché modificare la struttura dei layout predefiniti per adattarli alle esigenze di visualizzazione dei dati.
Una volta completata la personalizzazione, il Template può essere salvato e riutilizzato per altre presentazioni, garantendo un design uniforme e professionale.

Prima di escludere la possibilità di utilizzare uno Tema o un Modello già esistente è opportuno verificare, attraverso il motore di ricerca di PowerPoint, se sono disponibili dei Modelli o Temi online.

PowerPoint Temi personalizzati | Cerca Modelli e Temi online

Sulla Barra Multifunzione, scegliendo la scheda File, nelle opzioni presenti sulla barra laterale sinistra cliccare su Nuovo.
Nella pagina successiva in alto a destra è disponibile la barra di ricerca Temi e Modelli PowerPoint.
I temi disponibili sono classificati sulla base di categorie che rappresentano la tipologia dei contenuti oppure specifiche formattazioni legate alla colorazione o alla forma delle slide. Esempio: Business e Istruzione, oppure Blu, Rosso, 4:3 etc.

:: Oltre ad utilizzare il motore di ricerca, è possibile consultare il sito di Microsoft che mette a disposizione interessanti risorse: Temi e Modelli di PowerPoint disponibili

Differenza fra Modelli e Temi PowerPoint

Un Modello di PowerPoint è rappresentato dalla struttura di una diapositiva o di un gruppo di diapositive salvate con estensione .potx
I modelli possono contenere layout grafici, tipi di carattere e colori del tema, effetti di transizioni, sfondo personalizzato e anche contenuti grafici.
Per creare facilmente delle presentazioni dall'aspetto professionale, è possibile applicare al layout delle diapositive dei Temi (Template) che adottano colori,  sfondi, caratteri ed effetti fra di loro coerentemente abbinati.
PowerPoint 2016 mette a disposizione molti temi predefiniti con numerose opzioni per poterli personalizzare.

Creare un Tema personalizzato di presentazione

Se si vuole creare un Tema personalizzato è necessario avviare una nuovo progetto scegliendo Nuovo e successivamente Presentazione vuota.

PowerPoint Temi personalizzati | Menu Apri: Nuovo, Presentazione vuota

Avviata la presentazione vuota, nella scheda Visualizza della Barra multifunzione gruppo pulsanti Visualizzazioni Master cliccare sul pulsante Schema diapositiva.

PowerPoint Temi personalizzati | Barra multifunzione scheda Visualizza, gruppo pulsanti Visualizzazione Master

Una volta cliccato sul pulsante Schema diapositiva, viene aperta la scheda Schema diapositiva (illustrata nella sottostante immagine) che mette a disposizione gli strumenti per definire la formattazione del nuovo Template delle diapositive.

PowerPoint Temi personalizzati | Scheda Schema Diapositiva

Schema diapositiva e Layout associati

Nella schermata del programma PowerPoint, viene visualizzata a sinistra la struttura del modello rappresentata da una serie di miniature delle diapositive.
Per primo viene visualizzato lo schema generale della diapositiva e collegato a questo tutti i layout associati che il modello prevede. (vedi immagine sottostante)

PowerPoint Temi personalizzati | Schema diapositiva e Layout associato


Selezionando a sinistra un layout, al centro dello schermo viene visualizzata la diapositiva di lavoro nella quale è possibile impostare e modificare formati, sfondi etc.
Ad esempio la formattazione dello stile del titolo dello Schema diapositiva, comporterebbe l'immediata variazione del formato di tutte le aree destinate al titolo anche dei layout associati. Pertanto ogni variazione attuata nello Schema diapositiva, viene applicata su tutti layout associati e di conseguenza sull’intera presentazione.

:: Ogni diapositiva del Layout associato ha un nome assegnato che è possibile visualizzare semplicemente puntando la diapositiva con il mouse, questa azione farà apparirà il nome della slide, che descrive le funzioni del Layout selezionato.

Inserire il logo aziendale in un tema personalizzato di PowerPoint

Per rendere disponibile in tutte le diapositive l'immagine di un logo aziendale o di un brand, è sufficiente posizionarlo nello Schema diapositiva.
Selezionato a sinistra la miniatra Schema diapositiva, al centro dell'area di lavoro, viene visualizzata la diapositiva nella quale è possibile inserire e posizionare correttamente il file dell'immagine. Tutte le diapositive di Layout associato replicheranno l'immagine grafica inserita.

PowerPoint Temi personalizzati | Inserire l'immagine di un logo aziendale o di un brand in un tema di PowerPoint

Personalizzare lo sfondo e creare un nuovo "Template" di presentazione

Una volta selezionato la miniatura Schema diapositiva è possibile personalizzare e modificare: Lo sfondo, il carattere, il colore del testo e il piè di pagina della presentazione.
Ad esempio nel gruppo pulsanti Sfondo della scheda Schema diapositiva è possibile accedere agli strumenti necessari per formattare e creare un nuovo "Template". Tutte le impostazioni applicate saranno rese disponibile su tutte le slide che si utilizzeranno nella presentazione.

PowerPoint Temi personalizzati | Personalizzare lo sfondo della diapositiva

Impostare una transizioni fra tutte le diapositive del tema PowerPoint

Oltre a personalizzare titoli, testi e sfondi, nella progettazione di un nuovo tema di PowerPoint è possibile impostare la modalità di transizione da una diapositiva all'altra.
Selezionando a sinistra la miniatura Schema diapositiva nella scheda Transizioni è sufficiente scegliere la modalità di passaggio da una slide all'altra e questa verrà applicata a tutte le diapositive.

PowerPoint Temi personalizzati | Impostare una transizioni fra tutte le diapositive del tema PowerPoint 

Salvare il Tema personalizzato di PowerPoint

Per salvare il Tema è sufficiente cliccare sul pulsante Modifica tema presente sulla scheda Schema diapositiva della Barra Multifunzione.

Nella parte bassa del riquadro delle anteprime dei TEMI è disponibile il pulsante Salva tema corrente... (vedi immagine sottostate). Per salvare il tema è anche possibile cliccare sul menu File e accedere a salva con nome, scegliendo salva come Tema di Office

Terminate tutte le modifiche e salvato il tema è necessario chiudere la scheda Schema diapositiva, cliccando sul pulsante Chiudi presente in fondo a destra della barra.

PowerPoint Temi personalizzati | Pulsante Chiudi visualizzazione schema

Aprire un Tema PowerPoint precedentemente salvato

Per utilizzare un tema di PowerPoint precedentemente creato e salvato cliccare su File e a scegliere Apri. Nel successivo menu alla voce Nuovo cliccare su PERSONALIZZATI. A questo punto sarà possibile scegliere fra due cartelle: Modelli di Office Personalizzati e Documenti Temi. In quest'ultima cartella sono disponibili tutti i temi personalizzati che sono stati salvati.

PowerPoint Temi personalizzati | Aprire un tema PowerPoint precedentemente salvato

 

[Valter Borsato: novembre - 2016 | Ultimo aggiornamento 11/08/2024]